Quando si deve andare a fare un controllo dal dentista, ognuno di noi prova uno stato d’ansia, più o meno forte. Per questo motivo, alcuni dentisti sono specializzati nel trattare pazienti che hanno paura di visitare il dentista.

I pazienti aspettano che diventi insopportabile…

Più di un quinto dei pazienti visitano il dentista tardivamente e solo quando insorgono problemi seri, spesso per paura.

L’odonto-fobia è un grave problema psicologico poiché insorge al solo pensiero di dover visitare un dentista o prima di un’operazione in bocca. Una persona può anche soffrire di attacchi di panico.

Le persone hanno paura del dentista per vari motivi, oltre alla paura del dolore, c’è anche una frequente paura delle critiche e delle condanne per le cattive condizioni dei denti e la paura di perdere il controllo.

Che cosa puoi fare?

Impressivo è il progetto di ricerca applicata sull’uso dell’ipnosi con l’anestesia chirurgica in Belgio, guidato dall’anestesista Marie Elisabeth Faymonville già da 15 anni. Il team di ricerca studia decine di migliaia di pazienti che hanno subito un intervento chirurgico sotto ipnosi, che coinvolgono anche procedure molto impegnative e lunghe.

Hanno studiato cosa succede se usano l’ipnosi singolarmente o in combinazione con l’anestesia chimica. Hanno scoperto che dopo l’anestesia con l’ipnosi, si verificano meno complicazioni postoperatorie, la guarigione delle ferite è più veloce, la risposta immunitaria migliore e, ultimo ma non meno importante, risulta molto più economico dei farmaci. Questo è l’effetto curativo olistico dell’ipnosi.

In odontoiatria, molte procedure dolorose possono essere eseguite sotto ipnosi e, in questo modo, si può anche eliminare la paura di visitare il dentista.

In ipnosi, è fondamentale creare uno stato di aspettativa positiva nel paziente.

Con l’ipnosi medica, l’anestesia e l’analgesia si ottengono con quantità minori di sostanze chimiche.

Nel caso in cui gli anestetici siano controindicati a causa di reazioni allergiche, vengono utilizzate solo tecniche di ipnosi.

Il campo di applicazione dell’ipnosi medica è generalmente molto ampio.

Con il suo aiuto possiamo curare stati depressivi e ansie, paure e fobie, dipendenze, disturbi alimentari, mal di testa, insonnia e molte altre condizioni psicosomatiche, sia negli adulti che nei bambini.

Le terapie di ipnosi medica nella nostra pratica sono eseguite da Aneta Georgieva Minova, spec. Med. di famiglia., dr.med., terapista dell’ipnosi medica DMHS, che ha ottenuto una licenza per eseguire il suo lavoro dalla Società slovena per l’ipnosi medica della Slovenia, sotto la guida del presidente prof. dott. Marjan Pajntar, MD, spec. ginecologia e ostetricia.

TUTTI I SERVIZI