
Un grande cambiamento sul tuo aspetto esteriore può essere ottenuto solo sbiancando i denti, senza ulteriori interventi.
Un grande cambiamento sul tuo aspetto esteriore può essere ottenuto solo sbiancando i denti, senza ulteriori interventi.
I denti belli e bianchi aumentano la fiducia in noi stessi, motivo per cui sempre più persone optano per il processo di sbiancamento.
Lo sbiancamento dei denti può essere effettuato in uno studio dentistico o a casa.
• Sono necessarie più visite nello studio dentistico. Ciascuna visita richiede circa un’ora, ma si tratta di una procedura completamente indolori e completamente sicura. Dopo la prima seduta di sbiancamento, i denti sono 2-3 tonalità più chiari e dopo la seconda visita, l’effetto sbiancante diventa ancora più evidente. Dobbiamo essere consapevoli che il processo di sbiancamento dei denti è simile alla colorazione dei capelli, il che significa che dobbiamo sottoporci a un trattamento rinfrescante ogni 6-12 mesi per mantenerne l’effetto. Oltre alle visite regolari dal dentista, bisogna anche curare una buona igiene orale ed evitare cibi e bevande pigmentate (tè, caffè, vino rosso) ed evitare la nicotina.
• Quando si sbiancano i denti a casa, si utilizza un supporto in silicone individuale e un gel sbiancante. Il gel per uso domestico è a bassa concentrazione. Lo si usa per alcune ore al giorno o durante la notte. I risultati si vedono dopo una settimana.
Perché i denti si macchiano?
La colorazione dei denti è un processo naturale che si verifica nel corso degli anni ed è notevolmente accelerato dall’assunzione attiva di cibi e bevande colorate (tè, caffè, vino rosso) e dal fumo. Può anche essere causato dall’uso di determinati farmaci.
Come possiamo sbiancare un dente non vitale (morto)?
Possiamo anche sbiancare i denti non vitali (morti) con una candeggina chimica, che scurisce nel tempo. La procedura viene eseguita dal dentista che inserisce, una candeggina all’interno del dente, la quale rimane lì per 5-10 giorni. Se necessario, bisogna Ripetere la procedura 2-3 volte.
Quali tipi di colorazione sono più suscettibili allo sbiancamento?
In linea di principio massima, tutti i tipi di colorazione dei denti sono suscettibili allo sbiancamento, anche se in misura diversa. È risaputo che l’effetto dello sbiancamento si ottiene più facilmente con denti geneticamente giallastri rispetto ai denti giallastri dovuti a una scarsa igiene orale.
Ci sono controindicazioni allo sbiancamento dei denti?
Non ci sono controindicazioni allo sbiancamento dei denti. È importante che i denti siano curati prima dell’inizio dello sbiancamento (non devono esserci carie).
La pulizia e la lucidatura professionale dei denti ad ultrasuoni garantiscono un risultato affidabile e un bianco visibile dei denti?
Prima dello sbiancamento è necessario pulire e lucidare il tartaro, ma questo non schiarisce il colore dei denti.
Esiste un metodo per garantire un sorriso bianco a lungo tempo?
Un sorriso bianco permanente è fornito solo dalle faccette dentali, che cambiano il colore dei denti, ma possiamo anche correggerne la forma e le piccole irregolarità ortodontiche.
Come manteniamo il colore dei denti bianchi il più a lungo possibile?
Una buona igiene orale e una regolare pulizia professionale dei denti dal dentista sono fondamentali per mantenere il bianco dei denti. È anche importante ridurre il consumo di cibi e bevande che provocano l’ingiallimento dei denti e consigliamo di smettere di fumare. Il bianco può essere fornito solo da ripetuti trattamenti di sbiancamento periodici.
Perche scegliere Emident?

Raporto professionale
Il nostro personale garantisce trattamenti professionali e indolori grazie all’aiuto di moderne.
Per l’intera famiglia
Nel nostro centro offriamo alla vostra famiglia esperienze piacevoli e trattamenti veloci.